• (+39) 348 030 1789
  • info@aisli.it
AISLi – Associazione Italiana Scuola di Lingue – Promuove e verifica l'Eccellenza nell'insegnamento e apprendimento delle Lingue Moderne
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • I nostri principi
    • Organigramma
    • Collaborazioni e Traguardi
    • Progetti
  • Istituti & Membri Associati
    • Istituti certificati ed associati
    • Associate Members
    • Membri Onorari
    • Diventa Socio AISLi
  • Formazione Docenti
  • Eventi
    • Eventi / Conferenze
    • Calendario Eventi
  • News
  • Contatti
đź”’ My AISLi đź”’ My AISLi

DoS DAY 2019 – Civitavecchia

5 Settembre 2019 - 7 Settembre 2019
09:00 - 19:00
Civitavecchia
DoS Days

Giornate di Formazione per i Direttori Didattici delle Scuole di Lingue AISLi

Si sono concluse sabato 7 settembre le tre giornate di ”DoS Days 2019” (DoS=Directors of Studies), la conferenza annuale di AISLi (Associazione Italiana di Scuole di Lingue) dedicata ai Direttori didattici delle migliori scuole di lingue d’Italia appartenenti all’associazione, ospitata dalla scuola di lingue Bennett Languages presso l’Hotel de la Ville di Civitavecchia dal 5 al 7 settembre 2019.

Sette autorevoli coach ed esperti trainer provenienti da tutto il mondo hanno guidato i cinquanta Direttori didattici delle Language Schools alla scoperta di competenze specifiche come quelle di Leadership, Management e Metodologie d’insegnamento, utili a guidare in modo adeguato le scuole, a strutturare al meglio i programmi di insegnamento dell’inglese, a sostenere la corretta professionalizzazione degli insegnanti e la loro formazione, e fornito strumenti indispensabili per le possibili evoluzioni future del settore.

I professori Adrian Underhill, Silvana Richardson, Vic Richardson, Nicky Hockly, Ania Kolbuszewska, Antonia Clare and David Heathfield hanno affrontato brillantemente il tema della conferenza di quest’anno “Unscripted Stories” in tre intensi giorni ricchi di workshop per assorbire nuove energie, studiare innovative strategie di management e supportare gli insegnanti ad eccellere a scuola.

Il primo contributo “Discovering what really matters” a cura dei formatori e coach internazionali Adrian Underhill, Silvana e Vic Richardson, ha creato un focus su “ciò che veramente importa” per managers ed insegnanti, dalla crescita professionale alle esigenze dei docenti, dalla necessità di creare un team collaborativo a quella di creare un’atmosfera di entusiasmo e ottimismo in classe.

La presentazione dell’autrice e formatrice polacca Ania Kolbuszewska si è concentrata su “Changing the narrative: from understanding to managing conflict succesfully” presentando le proprie riflessioni su come affrontare la “comprensione e gestione del conflitto” con successo e promuovere un clima collaborativo, risolvendo brillantemente le questioni più diverse in classe e a scuola.

La professoressa Nicky Hockly, esperta di Pedagogia e Metodologia di Insegnamento ha parlato di “The weirdness of now: Learning technologies in schools” concentrandosi sui diversi esperimenti americani e australiani di integrazione delle “nuove tecnologie a scuola” e alle sfide che rappresentano.

Lo storyteller internazionale David Heathfield, formatore ed autore educativo, ha coinvolto i Direttori didattici in un seminario su “Creative storytelling and language learning” esplorando il rapporto tra apprendimento linguistico e la narrativa di storie, aneddoti personali ed esperienze, capaci di stimolare il dialogo tra studenti e docenti.

La professoressa Antonia Clare, trainer e speaker internazionale, ha invece affrontato “The Power of Video” ovvero l’utilizzo del video e l’applicazione delle nuove tecnologie nell’ELT (English Language Teaching) scoprendo risvolti creativi, moderni e coinvolgenti di questa tecnica.

Per rendere questo appuntamento ancora più significativo e a sottolineare l’importanza dei 40 anni di anniversario che AISLi festeggia nel 2019, la presenza alla conferenza del fondatore Peter Brown, fondatore anche dell’associazione europea delle scuole di lingue EAQUALS (a cui appartiene anche AISLi) e del Presidente dell’associazione Palmina La Rosa.

L’ottima riuscita della conferenza è stata possibile grazie al sostegno degli sponsor delle maggiori case editrici Eli Learning, Express Publishing, Pearson, LangCert, Oxford University Press, Ladybird, BEBC Books e Macmillan e soprattutto grazie alla professionalità dell’Academic Coordinator di AISli Sophie Bennett che ha reso questi tre giorni un’occasione imperdibile per esplorare strategie di comunicazione, risorse digitali, e nuove metodologie.

Le scuole associate ad AISLi rappresentano l’opportunità di un apprendimento di eccellenza della lingua inglese, attestato dall’acquisizione di competenze certificate e dal rispetto di requisiti amministrativi e didattici, e consentono di raggiungere risultati formativi di primo piano attraverso una proposta qualitativamente alta dei corsi, tutta da difendere di fronte ad un mercato concorrenziale che spesso privilegia pratiche commerciali ingannevoli o scorrette.

Un buon augurio di inizio anno scolastico a coloro che tutti i giorni si impegnano per far funzionare al meglio le scuole di lingue, che credono in AISLi e la sostengono.

Screenshot 2025-03-31 alle 12.43.05
  • Contact Details
  • Organizer Name: Bennett Languages
  • Phone: (+39) 0766 547046
  • Email: info@bennettlanguages.com
  • Website: https://bennettlanguages.com/
Tags: aisli DoS Days proudtobeaisli
TEACHERS CONFERENCE 2019 – TORINO AISLi WEBINAR – Claudia Ferradas

Related Events

18 Feb 2025
Eventi

Cambridge Days 2024 / 2025

18 Febbraio 2025 @ , more
Cosenza, Bari, Ancona, Parma, Genova
More details
12 Mar 2025
Conferenze, Eventi

DIDACTA 2025

12 Marzo 2025 @ , more
Firenze Fiera
More details

Tags

AGM aisli didacta DoS Days future skills agency OGM proudtobeaisli teacherconference TFE

Feature Event

18 Feb 2025
Eventi

Cambridge Days 2024 / 2025

18 Febbraio 2025 @ , more
Cosenza, Bari, Ancona, Parma, Genova
More details
12 Mar 2025
Conferenze, Eventi

DIDACTA 2025

12 Marzo 2025 @ , more
Firenze Fiera
More details
11 Apr 2025
Eventi

Premiazione Future Skills Heroes Competition

-
Hotel Posta - Reggio Emilia
More details
Sede Legale
Via Torrebianca 18
34132 Trieste (TS)
P.IVA: 01288460320
Contatti
(+39) 348 030 1789
info@aisli.it
presidenza@aisli.it
Info utili
Privacy Policy
Cookie Policy
FAQ
Follow Us

© AISLi - Ass.Italiana Scuole di Lingue. All Rights Reserved. P.IVA: 01288460320 | Credits

AISLi – Associazione Italiana Scuola di Lingue – Promuove e verifica l'Eccellenza nell'insegnamento e apprendimento delle Lingue Moderne
  • Chi Siamo
    • L’Associazione
    • I nostri principi
    • Organigramma
    • Collaborazioni e Traguardi
    • Progetti
  • Istituti & Membri Associati
    • Istituti certificati ed associati
    • Associate Members
    • Membri Onorari
    • Diventa Socio AISLi
  • Formazione Docenti
  • Eventi
    • Eventi / Conferenze
    • Calendario Eventi
  • News
  • Contatti